SSCB – Swiss Stem Cells Biotech offre gratuitamente a tutte le famiglie ex-clienti di Cryo-Save un’occasione per scegliere consapevolmente dove conservare il sangue cordonale dei propri figli.
Continue readingEffetto inibitorio delle cellule staminali mesenchimali attivate immunologicamente sulla crescita e sulle metastasi delle cellule tumorali polmonari
Il tumore del polmone, che si può sviluppare a partire dalle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli, può formare una massa in grado di ostruire il flusso dell’aria, oppure provocare emorragie polmonari o bronchiali.
Continue readingI terreni condizionati derivati da cellule staminali mesenchimali inducono l’apoptosi e diminuiscono la vitalità cellulare e la proliferazione nelle linee cellulari di carcinoma squamoso
I ricercatori hanno quindi utilizzato terreni condizionati privi di cellule derivati da cellule staminali mesenchimali ottenute da midollo osseo umano (BM-MSC) e dalla membrana amniotica umana (AM-MSC).
Continue readingIl trattamento con cellule staminali migliora i risultati neurologici post-ictus: uno studio comparativo su ratti maschi e femmine
I trattamenti farmacologici che facilitano il recupero neurologico dopo l’ictus ischemico rimangono un’esigenza clinica.
Continue readingEffetti terapeutici delle cellule staminali mesenchimali, derivate dalla gelatina di Wharton, sulla malattia di Parkinson in modello di ratto
I risultati confermano che il trattamento cronico con hWJ-MSC, da solo e in combinazione con un farmaco L-Dopa, ha migliorato la nocicezione (percezione delle sensazioni dolorose) e il deficit cognitivo nei ratti PD.
Continue readingCellule staminali mesenchimali derivate da tessuti perinatali per il trattamento di pazienti con ARDS indotta da COVID-19
La malattia COVID-19, causata dal virus Sars-CoV-2, ha un ampio spettro di manifestazioni cliniche respiratorie e non respiratorie che includono una sindrome simil-influenzale lieve o grave, polmonite o insufficienza respiratoria e possono terminare con sepsi con insufficienza multiorgano.
Continue readingCellule staminali mesenchimali: un cuore nuovo
I risultati promettenti degli effetti della terapia con cellule staminali mesenchimali sempre più in aumento dal primo studio clinico nel 1995.
Continue readingIl virus SARS-Cov2: emergenza globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Le cellule staminali mesenchimali di aiuto contro il Covid grazie alla loro capacità di immunomodulazione.
Continue readingIl trapianto autologo espanso di cellule staminali mesenchimali: uno studio di 20 pazienti affetti da lesione al midollo osseo
Una panoramica di differenti studi clinici che hanno adoperato le cellule staminali.
Continue readingI disturbi muscoloscheletrici e le cellule staminali mesenchimali
L’efficacia delle cellule staminali mesenchimali dimostrato dal miglioramento della qualità della cartilagine.
Continue reading