Skip to content

Il virus SARS-Cov2: emergenza globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Il virus SARS-Cov2 dichiarato come emergenza globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è stato rilevato per la prima volta nel dicembre 2019 in Cina, ed è la causa di una sindrome respiratoria acuta che ha già causato oltre un milione di decessi e più di 47 milioni di casi confermati in tutto il mondo.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, non esiste un trattamento specifico ed efficiente per combattere questa infezione virale e i pazienti sono per lo più trattati con farmaci che attenuano i sintomi. Per questo motivo vengono esplorati altri nuovi trattamenti che coinvolgono cellule staminali mesenchimali (MSC). Le biopsie polmonari di pazienti COVID-19 mostrano la presenza di fattori infiammatori che riducono la funzione delle cellule endoteliali polmonari e causano un’insufficienza respiratoria con conseguente danno ai polmoni ed altri organi, che a sua volta può portare alla sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e a disfunzioni multiple in altri organi.

È quindi ragionevole raccomandare l’esplorazione di antagonisti di questi fattori per ridurre la gravità dell’infezione e le cellule staminali MSC hanno la capacità di bloccare un gran numero di fattori infiammatori avendo un effetto terapeutico attraverso l’immunomodulazione che eviterebbe i danni ai polmoni causati dall’infiammazione.

Ad oggi, circa 46 studi clinici con MSC per il trattamento di pazienti con COVID-19 sono stati registrati su http://www.clinicaltrials.gov ; gli studi sono condotti dal Nord America, dall’Asia orientale e dall’Europa e ci sono 16 studi registrati presso il Chinese Clinical Trial Registry all’indirizzo http://www.chictr.org.cn aggiungendo un totale di 62 studi clinici registrati sul trattamento con MSC per pazienti COVID-19. 

Il primo trattamento di successo di pazienti COVID-19 gravi in cui sono state trapiantate le cellule staminali MSC per via endovenosa, ha migliorato le condizioni di sette pazienti con polmonite COVID-19 (uno dei quali gravemente malato) che non rispondevano ai trattamenti convenzionali. La funzione polmonare e i sintomi dei sette pazienti sono migliorati significativamente da 2 a 3 giorni dopo il trapianto di MSC.

Share this article:

Get The Latest Updates

Subscribe
To Our Newsletter

Kein Spam, Benachrichtigungen nur über neue Produkte, Updates und Tipps.

No spam, notifications only about new products, updates and tips.

Play Video