Considerati come una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo, i disturbi muscoloscheletrici comprendono l’osteoartrosi, l’artrite reumatoide, la lombalgia, l’osteoporosi, la sarcopenia e la sindrome del dolore miofasciale. Esistono diversi studi clinici che indagano l’efficacia delle cellule staminali mesenchimali verso queste patologie muscoloscheletriche (DMS).
La sicurezza del trattamento con MSC negli esseri umani con osteoartrosi, una malattia infiammatoria cronica delle articolazioni, è stata valutata in uno studio di 12 pazienti. Tutti i pazienti avevano dolore cronico al ginocchio. Il trattamento è stato eseguito mediante iniezione intra-articolare di cellule staminali mesenchimali da midollo osseo (BM-MSC) autologhe espanse.
Il 91% dei pazienti ha mostrato un miglioramento della qualità della cartilagine.
Inoltre, in un altro studio clinico, alcuni pazienti sono stati trattati con una iniezione intra-articolare di cellule staminali BM-MSC allogeniche (di un donatore) e si sono osservati gli stessi risultati intesi come un aumento della qualità della cartilagine.
Questi risultati sono stati, senza dubbio, ottenuti grazie al potenziale delle cellule staminali mesenchimali le quali, grazie al microambiente del sito danneggiato, hanno espresso geni chiave nello sviluppo della cartilagine e nella sintesi del collagene di tipo II promuovendo la rigenerazione della cartilagine.