L’asma è una malattia eterogenea con caratteristiche cliniche e patologiche variabili. L’asma grave resistente agli steroidi (SSRA) ha caratteristiche patologiche diverse rispetto all’asma allergico convenzionale. I pazienti con sottotipo SSRA non rispondono al trattamento farmacologico di base anche con alte dosi di steroidi e soffrono di una peggiore qualità della vita.
Pertanto, sono urgentemente necessarie terapie efficaci. Le cellule staminali mesenchimali (MSC) sono molto promettenti come trattamento biologico fattibile ed efficace per le malattie legate all’infiammazione delle vie aeree e il miglioramento della funzione polmonare. Gli esosomi derivati da cellule staminali mesenchimali (MSC-Exo) sono diventati candidati attraenti per il trattamento di malattie infiammatorie polmonari grazie ai loro effetti immunomodulatori. Gli esosomi delle cellule staminali mesenchimali sono una componente importante della via secretoria delle MSC, sono vescicole extracellulari che trasportano importanti fattori intracellulari che regolano le risposte immunitarie e le funzioni biologiche delle cellule.
In questo studio, i ricercatori hanno esplorato gli effetti terapeutici di MSC-Exo su iper reattività delle vie aeree (AHR), infiammazione, istopatologia e polarizzazione dei macrofagi in SSRA nei topi.
Attraverso esami di microscopia elettronica a trasmissione, analisi di tracciamento delle nanoparticelle e analisi di citometria a flusso, hanno verificato che la somministrazione intratracheale di MSC-Exo ha invertito AHR e ha rimodulato la polarizzazione dei macrofagi. La polarizzazione dei macrofagi è un processo mediante il quale i macrofagi adottano diversi programmi funzionali in risposta ai segnali dal loro microambiente.
Rimodellando la polarizzazione dei macrofagi tramite l’inibizione del fattore di necrosi tumorale (TRAF₁) hanno concluso che le cellule staminali MSC-Exo possono migliorare l’SSRA moderando l’infiammazione.
Fonte: Dong, B., Wang, C., Zhang, J. et al. Exosomes from human umbilical cord mesenchymal stem cells attenuate the inflammation of severe steroid-resistant asthma by reshaping macrophage polarization. Stem Cell Res Ther 12, 204 (2021). https://doi.org/10.1186/s13287-021-02244-6