Le cellule staminali mesenchimali (hWJ-MSC) derivate dalla gelatina di Wharton hanno mostrato effetti benefici nel migliorare le cellule dopaminergiche (cellule nervose) nel morbo di Parkinson (PD). In questo studio, sono stati esaminati gli effetti delle hWJ-MSC su iperalgesia, deficit di ansia e alterazione dell’elettroencefalogramma locale pallidale (EEG), da soli e combinati con L-dopa, in un modello di ratto di PD. I ratti maschi adulti sono stati divisi in 5 gruppi.
Secondo i dati l’iperalgesia (aumentata sensibilità al dolore), i sintomi simili all’ansia e le alterazioni dell’elettroencefalogramma sono aumentate significativamente nei gruppi di ratti che avevano ricevuto la terapia con cellule staminali mesenchimali per via endovenosa.
In questi stessi gruppi è aumentato significativamente l’ormone Somatomedina C o IGF 1, un fattore di crescita insulino-simile, e il numero di neuroni dopaminergici.
I risultati confermano che il trattamento cronico con hWJ-MSC, da solo e in combinazione con un farmaco L-Dopa, ha migliorato la nocicezione (percezione delle sensazioni dolorose) e il deficit cognitivo nei ratti PD.
Fonte: Maryam Sadat Jalali, Ghasem Saki, Yaghoub Farbood, Seyed saeed Azandeh, Esrafil Mansouri, Mohammad Ghasemi Dehcheshmeh, Alireza Sarkaki. Therapeutic effects of Wharton’s jelly-derived Mesenchymal Stromal Cells on behaviors, EEG changes and NGF-1 in rat model of the Parkinson’s disease. Journal of Chemical Neuroanatomy, Volume 113, 2021, 101921, ISSN 0891-0618, https://doi.org/10.1016/j.jchemneu.2021.101921.