SSCB – Swiss Stem Cells Biotech offre gratuitamente a tutte le famiglie ex-clienti di Cryo-Save un’occasione per scegliere consapevolmente dove conservare il sangue cordonale dei propri figli.
Il sangue del cordone ombelicale, ricco di cellule staminali, è riconosciuto a livello internazionale come un importante mezzo terapeutico per il trattamento di numerose patologie.
È importante raccogliere il sangue cordonale alla nascita del bambino e conservarlo in una struttura, detta biobanca, capace di crioconservarlo nel migliore modo possibile così da preservarlo per un eventuale trapianto.
Al giorno d’oggi esistono molti fornitori per la crioconservazione delle cellule staminali cordonali, tuttavia purtroppo non tutti gli operatori oggi sul mercato sono paragonabili e qualitativamente uguali. Inoltre, deplorevoli eventi passati hanno già dimostrato quanto la scelta di dove conservare il sangue cordonale sia importante al fine di tutelare nel tempo l’investimento fatto.
Come è noto, pochi anni fa la società Cryo-Save, all’epoca importante società europea per la conservazione del sangue cordonale, è fallita ed ha destinato gli oltre 320.000 campioni presenti nel suo inventario ad un gruppo di biobanche con sede centrale in Polonia. Numerosi clienti erano all’oscuro di questa faccenda e della migrazione dei campioni di sangue cordonale dei loro figli. Ne è quindi nata una sequela legale.
Come scegliere quindi la migliore biobanca per conservare le cellule staminali del proprio figlio?
- La biobanca deve essere certificata
La biobanca deve possedere, come prima caratteristica, un sistema di assicurazione della qualità tale da garantire che i campioni biologici vengano manipolati, controllati e crioconservati secondo i più elevati standard possibili.
La biobanca deve quindi possedere certificati che ne attestino la qualità. È importante che le certificazioni della biobanca siano riconosciute dagli enti sanitari locali così come da quelli internazionali poiché la conservazione di campioni in biobanche che non possiedono queste certificazioni può impedirne l’uso per trapianto, vanificando la lungimiranza nell’averli crioconservati.
Tra le certificazioni di rilievo rivestono particolare importanza la certificazione Fact-Netcord (specifica per le banche cordonali sia pubbliche che private) e la GMP (Good Manufacturing Practices).
È importante verificare, qualora si scegliesse una biobanca appartenente ad un gruppo con più biobanche, che questa possieda “individualmente” le certificazioni indicate dal gruppo. Purtroppo, ci sono società che indicano di essere accreditate Fact-NetCord quando magari lo è solamente una delle banche afferenti al loro network.
Ogni persona può verificare l’effettivo possesso dell’accreditamento Fact-Netcord cercando la biobanca di interesse sul sito ufficiale Fact-NetCord: https://accredited.factwebsite.org/.
- Biobanca di proprietà
La biobanca scelta per conservare il sangue del cordone deve essere direttamente la società e non un partner commerciale. Solo il rapporto diretto con la biobanca garantisce un vero supporto, non solo per quanto riguarda la conservazione del campione ma anche per, eventualmente, accedere a terapie standard e sperimentali.
Ci sono altri fattori da considerare nella scelta di una biobanca, tra questi:
- partnership con enti sanitari anche pubblici
- gli anni di esperienza della struttura
- partnership con fondazioni e/o centri di ricerca
Cosa fa SSCB – Swiss Stem Cells Biotech per le famiglie ex clienti di Cryo-Save?
SSCB – Swiss Stem Cells Biotech offre, in maniera totalmente gratuita, alle famiglie ex clienti di Cryo-Save supporto nello scegliere la biobanca sia per tutelare i loro campioni sia per tutelare questo settore cercando di evitare derive dettate da logiche mercantili volte alla misera mercificazione del cliente
SSCB vuole salvaguardare il settore delle cellule staminali da logiche di mercato garantendo al tempo stesso che il futuro delle staminali (che comprende anche la medicina rigenerativa) sia appannaggio esclusivamente di società con comprovati ed elevati livelli qualitativi
Perché scegliere SSCB – Swiss Stem Cells Biotech?
SSCB è una società svizzera attiva dal 2004 che non ha mai avuto alcun problema legale o economico. SSCB èaccreditata Fact-Netcord, è certificata GMP ed è autorizzata dall’Ufficio Federale svizzero della Sanità Pubblica e dall’ente di vigilanza del farmaco Swissmedic.
SSCB collabora con la Swiss Stem Cell Foundation, fondazione a scopo di ricerca in ambito delle terapie cellulari in medicina rigenerativa. In virtù dell’elevato livello qualitativo, SSCB è stata scelta dalla commissione Svizzera di banche pubbliche come biobanca di riferimento nel contesto del progetto pilota di crioconservazione ibrida, ovvero per chi volesse accedervi, campioni crioconservati privatamente vengono messi a disposizione dei registri internazionali di donatori ed eventualmente rilasciati per trapianto in caso di necessità, previo consenso della famiglia. Questa joint venture pubblico-privato nasce dalla forte volontà di SSCB di rendere disponibile a sempre più persone un bene prezioso come è il sangue del cordone.
SSCB poi offre da sempre un servizio totalmente gratuito di supporto nella ricerca ed arruolamento a studi clinici, non solo per le famiglie che hanno aderito al servizio ma per qualsiasi persona si ritrovi nelle condizioni di poter trarre beneficio da un trapianto di cellule staminali. Qualsiasi famiglia che si trovasse nella situazione di poter decidere nuovamente dove crioconservare il sangue cordonale del proprio figlio, può contare sulla direzione medica e scientifica di SSCB che è a disposizione con i propri uffici a Milano, Roma, Zurigo e Vacallo (Ticino).