PIÙ CHE UN LAVORO UNA PASSIONE!
Ciò che ci differenzia da altre Biobanche è l’amore che mettiamo in tutto quello che facciamo. Ciò che ci contraddistingue è l’impegno e la passione che ogni giorno mettiamo nella nostra professione per aiutare le persone a migliorare la loro salute.

Direzione scientifica
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, ha ottenuto le specializzazioni in Ematologia e in Medicina di laboratorio. Sin dalla sua fondazione, è stato il direttore medico del Servizio Trasfusionale della Croce Rossa Svizzera in Ticino. Membro del consiglio direttivo della Croce Rossa Svizzera, dell’ISBT (International Society of Blood Transfusion) e della commissione Swisscord, che controlla le attività delle banche del sangue del cordone ombelicale in Svizzera. È stato ed è tuttora esperto di riferimento delle diverse società, nazionali ed internazionali, nell’ambito dell’ematologia, della trasfusione e della medicina di laboratorio. Dal 2018 è Direttore Medico di SSCB.
Dopo un Master in biologia molecolare e cellulare ottenuto lavorando sulla regolazione di fattori di trascrizione genica segue un programma di dottorato in Medicina Integrativa Umana presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Zurigo. Durante tale periodo presenta il suo lavoro in contesti internazionali quali Kyoto, Washington e Copenaghen. Nel 2013 inizia a lavorare presso la Fondazione Svizzera di Cellule Staminali (SSCF) sia come ricercatore post-dottorato dove supervisiona i progetti di ricerca sia come capo produzione per prodotti di terapia avanzata in ambiente sterile. Dopo corsi di specializzazione in buone prassi di fabbricazione dei farmaci, gli viene riconosciuto il titolo di Responsabile Tecnico (Qualified Person) per la produzione di espianti standardizzati. Da inizio 2020 ha affiancato il team di SSCB in qualità di esperto per prodotti cellulari di terapia.
Dopo la laurea in Scienze Biologiche, ha conseguito un dottorato di ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare presso l’Università degli Studi dell’Insubria con l’obiettivo di ottenere cardiomiociti da cellule stromali mesenchimali derivate da tessuto adiposo. Successivamente viene mandata negli USA dalla Swiss Stem Cell Foundation per un post dottorato al Diabetes Research Institute – Cell Transplant Center dell’Università di Miami, Miller School of Medicine, FL diretto dal Prof. Camillo Ricordi, MD. Qui entra a far parte del Team d’eccellenza della cGMP Human Cell Processing Facility dove acquisisce competenze approfondite ad operare in ambito GMP, esperienza nel processamento e caratterizzazione delle isole pancreatiche umane per il trattamento del diabete, colture ed espansione di vaccini cellulari e sviluppo di nuove Terapie Cellulari per condurre ricerca clinica. Dal 2015 è Responsabile di Produzione della Cell Factory GMP Swiss Stem Cell Foundation Technopark Zurich (CH) con competenze relative al controllo qualità.
Compila il form per richiedere informazioni e scaricare la guida gratuita

Contattaci telefonicamente per una consulenza gratuita
Lun – Ven 8:00 – 18:30